L’ ecumenismo è un’ attività svolta fra i cristiani ossia fra tutti coloro che hanno ricevuto validamente il sacramento del battesimo (ortodossi, luterani, anglicani, ecc.) e “invocano la Trinità e professano la fede in Gesù Signore e Salvatore” (UR 1). Si distingue dal dialogo interreligioso, che si riferisce al dialogo con le religioni non cristiane e dal dialogo con i non credenti. E’ da tener presente il caso particolare degli Ebrei, che pur non essendo cristiani, sono i “figli delle promesse”, il “popolo eletto” e “nostri fratelli maggiori nella fede” con i quali condividiamo l’ antico Testamento.
Direttrice: Francesca Cabibbo
Assistente spirituale: don Salvatore Converso
E-mail: ecumenismoedialogo@diocesidiragusa.it