Mons. Angelo Rizzo (1974-2002)

///Mons. Angelo Rizzo (1974-2002)

Mons. Angelo Rizzo nasce a Montedoro l’11 Aprile del 1926.

Il 27 Ottobre del 1935 riceve il Sacramento della Confermazione dal ragusano Mons. Giovanni Jacono, vescovo di Caltanissetta. All’età di 11 anni entra nel Seminario Vescovile di Caltanissetta retto allora dal Sac. Giovanni Rizzo, di Montedoro, che poi diventerà Vescovo ausiliario di Palermo ed Arcivescovo di Rossano Calabro. Lì frequenta il ginnasio, il liceo e tutti gli studi teologici.

Riceve l’ordinazione sacerdotale nella cappella del Seminario, il 31 Ottobre del 1948 per l’imposizione delle mani di Mons. Giovanni Jacono. Già vicerettore del Seminario, dal giugno del 1948, insegna poi italiano storia e geografia nella scuola media; successivamente, nel Ginnasio e nel Liceo sempre dello stesso Seminario, insegna latino greco e filosofia. Nel frattempo ne diviene anche Prefetto degli Studi.

Nel 1965 il Vescovo Francesco Monaco lo nomina arciprete parroco della Chiesa Madre Maria SS. del Rosario e vicario foraneo della zona pastorale di Montedoro, Bonpesiere, Milena, Serradifalco. Dirige l’ufficio catechistico diocesano, è componente del Consiglio Presbiterale e della Commissione Presbiterale Regionale e poi di quella Nazionale. Nel 1964 viene nominato Canonico della Cattedrale di Caltanissetta.

Il Santo Padre Papa Paolo VI il 2 febbraio 1974 nomina Angelo Rizzo vescovo di Ragusa. Il 18 marzo Mons. Rizzo riceve l’ordinazione episcopale nella cattedrale di Caltanissetta nel corso della cerimonia presieduta dal Cardinale di Palermo Mons. Salvatore Pappalardo.

Mons. Rizzo rinnova le strutture della diocesi, istituisce il Consiglio Caritas, il Centro di Cultura S. Biagio; promuove il Gemellaggio fra le Chiese di Ragusa e quella di Dubrovnik-Ragusa (Croazia), istituisce l’Istituto Teologico Ibleo San Giovanni Battista, indice 17 Assemblee Diocesane Unitarie di Pastorale, e molti altri incontri ed assemblee settoriali, riguardanti i presbiteri, i religiosi, le famiglie, i giovani, le associazioni e i movimenti. Nella Pentecoste del 1998 indice il Primo Sinodo Diocesano della Chiesa di Ragusa. Costituisce 17 nuove parrocchie, tre nuovi Santuari Mariani diocesani. Una cura particolare riserva  al Seminario Vescovile con l’ordinazione di 41 sacerdoti tra i quali l’attuale vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto nel 1981.

Mons. Rizzo si trova ad affrontare il tema della pace quando, all’inizio degli anni 80, l’aeroporto Vincenzo Magliocco di Comiso è stato scelto come base strategica dei missili Cruise, invitando ripetutamente le parti al dialogo per l’attuazione della pace vera, quella di Cristo, dono dall’alto.

In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è membro della Commissione Episcopale per il Laicato.

Per raggiunti limiti di età l’11 Aprile del 2001 Mons. Rizzo rassegna le dimissioni; il 16 febbraio 2002, con la nomina del nuovo vescovo Mons. Paolo Urso, diviene Amministratore apostolico della diocesi fino al 12 Aprile 2002 giorno in cui Mons. Paolo Urso viene ordinato Vescovo nella Cattedrale di Ragusa  e prende possesso della Diocesi.

Dopo due anni, per le difficili condizioni di salute, Mons. Rizzo fa ritorno a Montedoro, circondato dall’affetto dei fratelli e della famiglia che gli prestano ogni cura e attenzione. 

Si spegne il 16 Luglio 2009 nella casa paterna di Montedoro.

(Ricerca storiografica a cura di Domitilla Occhipinti per l’Archivio Diocesano. Tutti i diritti sono riservati, è vietata la riproduzione anche parziale)