Attività e Staff Centro Diocesano Missionario

/Attività e Staff Centro Diocesano Missionario
Attività e Staff Centro Diocesano Missionario 2018-03-26T11:55:56+02:00

Informare/Comunicare: Informare sulle problematiche, le iniziative, le attività e le proposte diocesane missionarie (gemellaggi, campagne ecc.).

Sensibilizzare /Animare: Sensibilizzare e animare le attività di pastorale missionaria nelle parrocchie e vicariati della Diocesi.

Promuovere/sostenere: Promuovere i gruppi missionari parrocchiali; Promuovere obbiettivi ed iniziative comuni tra le parrocchie, perseguendo così una pastorale missionaria Diocesana unitaria; Promuovere iniziative di cooperazione missionaria in sintonia con le linee guida della pastorale missionaria: maggiore presa di coscienza delle problematiche della globalizzazione, della giustizia planetaria, del terzo mondo, della inculturazione della fede, …. Crescita della capacità progettuale nella cooperazione missionaria rispetto ad un agire basato sulla quotidianità, sullo spontaneismo e sull’emotività.

Formare: Approfondire i fondamenti biblici, teologici, ecclesiali e gli orientamenti della pastorale missionaria secondo i documenti e gli orientamenti della Chiesa universale e diocesana; Formare il volontariato missionario rivolto sia alla Cooperazione con le giovani Chiese, sia alla Diocesi curando, nei percorsi di formazione pastorale, la missionarietà come vocazione comune e quella “ad gentes” (popoli che ancora non hanno ricevuto l’annunzio del Vangelo) come specifica; Formare ed accompagnare gli animatori/formatori missionari a livello di vicariato e diocesano.

Coordinare/si – gestire: Coordinare obbiettivi ed iniziative comuni tra le parrocchie, perseguendo così una pastorale missionaria Diocesana unitaria; Gestire e mantenere dei rapporti pastorali ed economici con i missionari, i sacerdoti “Fidei Donum” e le varie Congregazioni religiose cui i missionari appartengono; Coordinare gli aiuti, le micro realizzazioni e progetti che parrocchie, gruppi e singoli offerenti attivano a sostegno dei missionari/e; Coordinarsi e lavorare in stretta collaborazione con gli altri Uffici diocesani di pastorale; Coordinarsi con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI), le Pontificie Opere Missionarie (PP.OO.MM.) e i CMD della SICILIA.

Cooperare: Cooperare con le Chiese giovani nell’evangelizzazione e nella pastorale con l’invio di sacerdoti e lo scambio dei doni umani, culturali, spirituali ed ecclesiali.

Ecco allora che il CMD può avere e di fatto ha “una coscienza critico-profetica nella lettura del Vangelo”, “introdurre pensieri e stimoli che ci facciano uscire dalla routine ed immergerci nella quotidianità”. E fare in modo che “la missionarietà pervada tutti gli ambiti della vita”.

New Courses

Contact Info

1600 Amphitheatre Parkway New York WC1 1BA

Telefono: 1.800.458.556 / 1.800.532.2112

Fax: 458 761-9562

Web: ThemeFusion

Articoli recenti

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!