Il Consiglio presbiterale diocesano è segno della fraternità esistente tra i presbiteri e della comunione gerarchica tra il vescovo e il suo presbiterio, fondata sull’unicità del sacerdozio per il bene della comunità.
Nella diocesi di Ragusa il Consiglio è composto sia da membri che ne fanno parte ex officio, sia da membri eletti dal presbiterio della diocesi e dai presbiteri religiosi, sia liberamente nominati dal vescovo. Dura in carica cinque anni.
Quasi come fosse il senato del vescovo, spetta al consiglio presbiterale coadiuvarlo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata.
Riferimenti: canoni 495-501 del Codice di diritto canonico
Quinquennio 2021-2026
Membri ratione officii (Art. 4, § 2, let. a)
– Sac. Sebastiano Roberto Asta, vicario generale
– Sac. Salvatore Converso, prefetto degli studi dell’Istituto Teologico Ibleo “S. Giovanni Battista”
– Sac. Gianni Mezzasalma, rettore del seminario
– Sac. Paolo La Terra, cancelliere vescovile
– Sace Salvatore Azzara, economo diocesano
– Sac. Angelo Antonio Cascone, delegato episcopale per la vita religiosa
Membri eletti dal presbiterio -sacerdoti secolari incardinati in diocesi, sacerdoti secolari non incardinati in diocesi e religiosi i quali dimorano nella diocesi ed esercitano in silo favore qualche ufficio (Art. 4, § 2, let. b)
un presbitero eletto dai presbiteri secolari di ogni zona pastorale
– Sac. Giuseppe Burrafato, della zona pastorale di Ragusa — Bellocozzo – Marina di Ragusa
– Sac. Giuseppe Antoci, della zona pastorale di Chiaramonte — Giarratana – Monterosso Almo
– Sac. Fabio Stracquadaini, della zona pastorale di Comiso — S. Croce Camerina — Pedalino
– Sac. Mario Cascone, della zona pastorale di Vittoria — Acate – Scoglitti
cinque presbiteri eletti dai presbiteri secolari
– Sac. Girolamo Alessi
– Sac. Maurizio Di Maria
– Sac. Riccardo Bocchieri
– Sac. Carmelo Mollica
– Sac. Giuseppe Berenato
due presbiteri eletti dai religiosi della diocesi che, dimorando in essa, vi svolgono un qualche ufficio
– Sac. Giuseppe Giunta dottr.
– Sac. Salvatore Frasca ofm.
Membri liberamente scelti dal vescovo (Art. 4, § 2, let. c)
– Sac. Francesco Ottone
– Sac. Salvatore Puglisi