Per la Giornata diocesana per i Nuovi stili di vita, l’Ufficio per la pastorale sociale e il lavoro ha indetto il concorso di videomaking “Nuove visioni per nuovi stili di vita” (il cui bando è consultabile sul sito della Diocesi di Ragusa). L’obiettivo era di sensibilizzare gli utenti ad adottare un nuovo modo di vivere. I partecipanti dovevano realizzare un breve video ispirandosi alla frase tratta dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco: “Ogni aspirazione a curare e migliorare il mondo richiede di cambiare profondamente gli «stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le società»”.
Tra i video partecipanti al concorso la giuria ha selezionato, in modo insindacabile, quelli ammessi alla fase successiva sono stati pubblicati sul canale Youtube di Insieme, su questo sito e nelle pagine social della Diocesi per poter essere votati da parte dei follower di queste ultime. La votazione resterà aperta fino alla mezzanotte del 7 febbraio.
Ai vincitori sarà riconosciuto un buono del valore di 350 euro e a quello menzionato (in quanto video non vincitore più votato) verrà consegnato un buono del valore di 150 euro.
La Premiazione si terrà in data e luogo che saranno successivamente comunicati.
Didascalie singoli video
1.
Due famiglie con due stili di vita completamente differenti, fin quando un giorno si incontrano e le cose cambiano. Una modificherà il proprio stile di vita e l’altra avrà nuovi compagni con cui percorrere questo viaggio per provare, insieme, a migliorare il pianeta terra.
2.
Abbiamo deciso di basare il nostro filmato sulle parole dell’enciclica di Papa Francesco e abbiamo proposto un’alternativa pratica basata sul cambiamento del nostro stile di vita, proponendo la “Regola delle 3 R”: Ricicla, Riutilizza, Riduci; quindi evitando di acquistare tante cose superflue, limitando i consumi, riparare anziché comprare e donare ciò che non usiamo più.
Tutti dobbiamo impegnarci per creare un futuro migliore.
3.Il video mostra una ragazza delle scuole superiori nella stanzetta mentre scrive al suo diario. Sono mesi che le frulla in testa la stessa domanda, fino a quando, grazie ad un compito che le è stato assegnato a scuola riesce a trovare una soluzione concreta alle sue preoccupazioni, ritrovando la fiducia e l’ottimismo.
Con questo video noi ragazzi del MSAC vogliamo comunicare l’importanza di cambiare punto di vista. Non pensiamo di fermare il cambiamento climatico compiendo azioni separate, secondo noi bisogna vivere le giornate con la massima cura per la nostra vita, quella degli altri e quella del pianeta.
Il sito Diocesi di Ragusa utilizza cookie di profilazione per l'erogazione dei servizi: ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) puoi scegliere se acconsentire o no al loro utilizzo. Per saperne di più consulta la Cookie Policy.