Il Vescovo è un padre che ti conosce, accompagna e sprona

/, Seminario Vescovile/Il Vescovo è un padre che ti conosce, accompagna e sprona

Carissimi amici, è già passato un anno da quel 16 luglio che tutti ricordiamo con grande gioia e commozione: in quel giorno il Signore ci ha fatto dono di un nuovo pastore e, come ci ha ricordato il vescovo Giuseppe nell’omelia del 15 luglio in Cattedrale, ci ha dato il privilegio soprannaturale di vedere nascere il nostro padre.

Del vescovo si potrebbero dire tantissime cose ma proveremo a rispondere ad una sola domanda: cosa rappresenta il Vescovo nella vita di un seminarista? Sicuramente la categoria da utilizzare è quella della paternità. Padre è colui che ti conosce, che ti accompagna nella crescita, che sa dire i no al momento opportuno, ma anche spronarti per dare il meglio. Il nostro vescovo si è dimostrato così.

Il primo incontro con lui è avvenuto già il 28 maggio 2021, eravamo impazienti di conoscerlo, abitati da mille domande ed accompagnati da una certezza: non ci sarebbe stato vescovo migliore! Questa consapevolezza non era legata al variegato ministero pastorale svolto da don Pino, ma da una genuina fede che ci porta a dire che il Bel Pastore, Cristo, guida la barca della Chiesa e provvede, per mezzo dello Spirito, pastori secondo il cuore di Dio. Il nostro è il miglior vescovo del mondo perché è lui che ci ha donato il Signore in questo tempo.

Ritornando a quel primo incontro, ricordo bene che ci siamo sentiti accolti, pensati, voluti bene. Questa sensazione è continuata e si rinnova sempre di più: ogni incontro è una festa, una danza corale di sorrisi, pacche sulle spalle, dimostrazioni di sincera paternità.

Il giorno dell’ordinazione episcopale è stato lungamente atteso e preparato nei minimi dettagli: per molti di noi era la prima celebrazione di questo tipo e ciò ha aumentato l’emozione e ha permesso che quel giorno si imprimesse indelebilmente non solo nella nostra mente ma anche nei nostri cuori.

Un’ ulteriore occasione di Grazia è stata la celebrazione del 12 dicembre in cui alcuni tra noi seminaristi hanno vissuto il rito dell’ammissione all’Ordine sacro e del conferimento del Lettorato. Questa data è stata lungamente attesa e, come scrisse Agostino, “Dio con l’attesa allarga il nostro desiderio, col desiderio allarga l’animo e dilatandolo lo rende più capace” (Trattato sulla prima lettera di Giovanni 4,6). Quel momento è stato un rilancio del fuoco interiore che accompagna il nostro cammino in Seminario, un cammino contrassegnato dalla preghiera, dallo studio, dalla formazione e dalla vita fraterna.

A conclusione di questo primo anno vissuto insieme al vescovo, dal cuore trabocca la parola gratitudine, in primo luogo al Signore che ha rinnovato il dono della sua cura nella persona del vescovo Giuseppe ed in secondo luogo proprio a Sua Eccellenza per il modo in cui esercita il ministero e per la costante attenzione nei nostri riguardi. Un ulteriore motivo di gioia è l’ingresso al 1º anno di seminario di Adriano Longo, Alessio Puccio, Matteo Iacono, Raffaele Vona, Sebastiano Lucifora e Simone Cassibba.

Approfittiamo di questa occasione per invitarvi a pregare e a gioire con noi per il conferimento del ministero di Lettore a Francesco Barone, Giuseppe Cascone, Luca Roccaro, Marco Scalone e del ministero di Accolito a Mario Modica che avverrà giorno 21 Agosto.

Vi ricordiamo nella preghiera!

2022-07-26T10:18:10+02:00 12 Agosto 2022|