Il consiglio pastorale diocesano è l’organismo di partecipazione a cui spetta, sotto l’autorità del Vescovo, studiare, valutare e proporre conclusioni operative su quanto riguarda le attività pastorali della diocesi.
Esso è composto da fedeli che siano in piena comunione con la Chiesa cattolica, sia chierici, sia membri di istituti di vita consacrata, sia soprattutto laici.
Riferimenti: canoni 511-514 del Codice di diritto canonico
COMPOSIZIONE QUINQUENNIO 2017-2022 AL GIORNO 13/02/2017
(M = 33; F = 9)
a. Membri in forza dell’ufficio
- Vicario generale: sac. Sebastiano Roberto Asta
- Vicario Foraneo di Ragusa: sac. Salvatore Cannata
- Vicario Foraneo di Vittoria: sac. Mario Cascone
- Vicario Foraneo di Comiso: sac. Salvatore Bertino
- Vicario Foraneo di Chiaramonte: sac. Salvatore Vaccaro
- Direttore della Caritas diocesana: Leggio Domenico
- Direttore dell’Ufficio Liturgico: sac. Girolamo Alessi
- Direttore dell’Ufficio catechistico: sac. Raffaele Marco Diara
- Presidente diocesano dell’Azione Cattolica: Arangio Francesco
b. Membri elettivi
– coppia di sposi eletta dall’UDPF: Petrolito Pino e Assenza Maria Silvia
– giovane eletto dall’UPG: Pierpaolo Amato
– presbiteri rappresentanti del direttivo del Consiglio presbiterale
– 1. sac. Salvatore Converso
– 2. sac. Paolo La Terra
– diacono permanente eletto dai diaconi permanenti: Giovanni Agostini
– religioso: P. Pietro Giarracca ofm capp
– religiosa: Suor Antonietta Siciliano (Suore Sacro Cuore)
– membro di Istituto secolare: Maria Criscione (Regalità)
– membro dell’Ordo virginum: Concetta Licitra
– sedici fedeli laici rappresentanti delle quattro zone pastorali
– cinque della zona di Ragusa
– 1. Spatola Riccardo
– 2. Amico Emiliano
– 3. Bottone Giuseppe
– 4. Saccà Domenico
– 5. Massari Rosanna
– cinque della zona di Vittoria
– 1. Russotto Emanuele
– 2. Sulsenti Fabio
– 3. Guccione Giuseppe
– 4. Sortino Vincenzo
– 5. Busacca Anna Maria
– tre della zona di Comiso
– 1. Guastella Alessandro
– 2. Saddemi Salvatore
– 3. Hein Gisela
– tre della zona di Chiaramonte
– 1. Scollo Paolo
– 2. Nicosia Giovanni
– 3. Giurdanella Massimo
– cinque fedeli laici eletti dalla Consulta delle aggregazioni laicali
– 1. Distefano Sebastiano
– 2. Accetta Carlo
– 3. Ambrogio Marco
– 4. Di Vita Gianluca
– 5. Cilia Massimo
c. Liberamente scelti dal vescovo
– 1. Sgarlata Maria Grazia
– 2. Ficili Lucia