L’Archivio Storico Diocesano di Ragusa nasce nel 1950, come recita la Bolla Ad dominicum gregem, anno di erezione della stessa Diocesi di Ragusa.
Conserva i documenti relativi ai fondi: Archivio della Diocesi di Ragusa, Santa Maria delle scale, Collegio di Maria, Mons. Pennisi, Mons. Canzonieri, Azione Cattolica Italiana: circa 200 metri lineari di documentazione cartacea e di altro genere custodita in quasi 1000 unità archivistiche. Le carte sono datate a partire dal 1505 ca. fino al 2006. Oltre a quelle della Curia Diocesana, si trovano dunque quelle dell’antica parrocchia Santa Maria delle Scale, quelle relative all’amministrazione e al personale del Collegio di Maria Maria SS. Addolorata grazie alle quali si può ripercorrere la storia della istruzione scolastica femminile a Ragusa nel XIX e XX secolo, il carteggio del vescovo Mons. Carmelo Canzonieri, il carteggio e gli scritti di Mons. Francesco Pennisi, secondo vescovo di Ragusa, e l’archivio dell’Azione Cattolica Diocesana. All’Archivio appartiene anche una piccola collezione di antichi libri, messali e spartiti liturgici di notevole prestigio.
Al canonico Salvatore Tumino (direttore dell’archivio fino al 2000), che nel 1976 ricevette la nomina di “incaricato all’ufficio di Archivista … per la necessità di ricostruire e riordinare l’archivio diocesano, va il merito di aver “costruito e ordinato” quanto fino ad oggi si conserva nell’archivio riguardante soprattutto il fondo specifico della Diocesi di Ragusa. Dal 2000 sotto la direzione di don Giuseppe Antoci, l’archivio ha visto fiorire una serie di attività volte alla razionalizzazione e stabilizzazione della sede, al ricondizionamento delle unità e alla regolarizzazione dell’accesso all’archivio. Allo stesso tempo si è implementato il materiale documentario mediante il versamento delle carte relative ai fondi aggiunti sopra elencati.
Anche l’Archivio Storico della Diocesi di Ragusa aderisce al progetto diocesano per gli archivi ecclesiastici suggerito dalla C.E.I; sta, dunque, attuando gli interventi di riordino ed inventariazione del materiale archivistico mediante l’utilizzo del Software CEI-Ar dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali e del Servizio informatico della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
L’archivio Storico Diocesano si trova all’interno del palazzo vescovile a fianco alla Biblioteca Diocesana “Mons. F. Pennisi” in un locale accogliente, adeguatamente climatizzato, deumidificato e reso sicuro secondo la specifica normativa.
Direttore: Don Giuseppe Antoci
Archivista: Maria Domitilla Occhipinti
Sede: Via Ferrera, 17
Telefono: 3284338438
E-mail: archivio@diocesidiragusa.it
Orari: si riceve per appuntamento