La Caritas di Ragusa ha partecipato al bando sperimentale e vede oggi finanziato il proprio progetto, dal titolo “Così in terra”, uno dei 4 delle Caritas d’Italia, insieme con le diocesi di Andria, Fermo e Senigallia, Livorno.
Il progetto (vedi allegato con scheda sintetica) prevede l’impegno di:
– due volontari presso il progetto Costruiamo Saperi a Tenuta Magnì, Ragusa. Per avere un’idea di cosa si fa a Tenuta Magnì puoi guardare questo video
– due volontari presso il progetto Presidio a Marina di Acate. Per avere un’idea di cosa si fa al progetto Presidio puoi guardare questo video
La scadenza per le domande da parte dei giovani sono le ore 14.00 del 5 febbraio 2018. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile Nazionale.
Possono essere presentate a mano, oppure inviate a mezzo posta con raccomandata A/R, oppure possono essere inviate con PEC (Posta Elettronica Certificata, intestata a chi presenta la domanda), tramite compilazione dell’Allegato 2 e dell’Allegato 3 (vedi allegati alla notizia nel menu a destra), e devono pervenire all’Ente entro le ore 14.00 del 5 febbraio 2018 (non fa fede quindi la data del timbro di spedizione bensì quella di effettivo recapito all’Ente).
- cittadino italiano
- cittadino degli altri paesi dell’Unione europea;
- cittadino non comunitario regolarmente soggiornante in Italia.
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni + 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Non possono partecipare alla selezione gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia.