Attività e Staff Ufficio per i Beni Culturali

/Attività e Staff Ufficio per i Beni Culturali
Attività e Staff Ufficio per i Beni Culturali 2018-03-27T11:33:51+02:00

Il primo e più urgente obiettivo è stato quello della ricognizione del patrimonio, perciò si è dato inizio ad un progetto di inventariazione informatizzata del patrimonio artistico mobile della Diocesi, che è tuttora in corso, e che ha già prodotto circa 3000 schede con documentazione fotografica, relative ad altrettanti beni di proprietà di 20 enti ecclesiastici di Ragusa, Vittoria, Comiso, Chiaramonte e Monterosso.

Per quanto riguarda la tutela ed il restauro, con l’utilizzo di appositi fondi erogati dalla CEI, si sono potuti dotare di impianti di sicurezza e restaurare numerosi edifici di culto .Per quanto riguarda la valorizzazione l’ufficio ha promosso la creazione di sedi espositive facenti capo alle chiese più rilevanti dal punto di vista del patrimonio artistico e legate fra loro a costituire il Museo diocesano diffuso sul territorio; in questa ottica è stato già aperto, a Ragusa, il Museo della Cattedrale e, a Vittoria, il Museo della Basilica di S. Giovanni Battista; un altra sede espositiva, quella del Museo parrocchiale del duomo di S. Giorgio di Ragusa Ibla, è stata realizzata a cura della Soprintendenza di Ragusa.