Da diversi anni la nostra Caritas, grazie ai fondi CEI otto per mille messi a disposizione da Caritas italiana, propone un’attività assistita con gli asini rivolto a giovani e adulti portatori di disabilità fisica e/o psichica. Si tratta di un incontro condotto da un operatore esperto che ha il compito di facilitare l’incontro tra la persona con disabilità e l’animale con l’obiettivo di accrescere le possibilità di socializzare, prendersi cura, accrescere l’autostima, la gestione delle emozioni e l’affettività.
Lo scorso martedì hanno partecipato al percorso bambini e ragazzi del Centro diurno Autos che sono stati invitati a condurre gli asinelli, ad accarezzarli, a strigliarli con l’apposita spazzola in un rapporto di reciproca cura. Le attività che proseguiranno nelle prossime settimane con i ragazzi del Centro Autos e con altre associazioni della provincia, si svolgono presso la tenuta diocesana di Contrada Magnì.