L’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Ragusa, ogni anno organizza tre giorni di Esercizi Spirituali Radiofonici, trasmessi in diretta da Radio Karis, rivolti ad ammalati e anziani, che si trovano a casa, in ospedale, nelle Case di cura e nelle Case di riposo per vivere la Settimana Santa e prepararsi alla Pasqua. Gli esercizi saranno trasmessi il 3, 4 e 5 aprile 2023 con i seguenti orari: mattina – ore 10.03 / pomeriggio – ore 16.03.
La Radio diventa un provvidenziale strumento di evangelizzazione e carità che permette alle Comunità di avvicinarsi a chi è solo e sofferente, e contestualmente al malato di non sentirsi emarginato in un Tempo Liturgico e di Grazia come la Settimana Santa.
La giusta relazione con le persone consiste nel riconoscerne con gratitudine il valore. Anche i malati, gli anziani e le persone fragili non sono un fastidioso ingombro, ma un appello per tutti alla conversione (in particolare ad uscire dal guscio dell’indifferenza) e a cambiare vita, una vita aperta alla solidarietà. Bisogna impegnarsi ad aprire la porta del nostro cuore all’altro, perché ogni persona è un dono.
Accogliere è “prendersi cura”, è sguardo attento e premuroso, è guardare alla persona e non solo ai suoi bisogni. Cfr. la parabola del Buon Samaritano (Lc 10,2-37). «Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando la buona novella del Regno e curando ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo» (Mt 4,23).
Nel “guarire” i malati Gesù rivela non solo la sua potenza, ma la sua condivisione delle infermità e delle malattie dell’uomo.
Oggi più che si è invitati ad essere presenti accanto a chi sperimenta le fragilità, senza pregiudizi, paure e soprattutto indifferenza. «Non c’è sporcizia più grande di chi non vuole sporcarsi le mani con gli altri» (Tolstoj).
Don Giorgio Occhipinti
Direttore Ufficio Pastorale della Salute