Il Vescovo incontra i fidanzati del vicariato di Vittoria e Comiso
Grande momento di gioia e spiritualità ieri pomeriggio nella Chiesa Santa Maria delle Stelle di Comiso per il secondo appuntamento del Vescovo Mons. Giuseppe La Placa con i fidanzati, nell’ambito dell’iniziativa “Dal progetto al compimento. Chiamati all’amore”, organizzata in occasione della festività di San Valentino dall’Ufficio di pastorale familiare della Diocesi. All’inizio del momento di preghiera Padre Tonino Puglisi, assistente spirituale dell’Ufficio Famiglia, ha dato il benvenuto ai 400 fidanzati presenti, invitandoli a celebrare questo momento di preghiera e a vivere in sinodalita’ lo spirito della comunità e della Chiesa. Il Vescovo ha benedetto ciascuna delle coppie, ricordando loro di essere «immagine di Dio che è Amore» e sottolineando come il compimento del progetto cui la coppia è chiamata è la famiglia. «Siete chiamati – ha aggiunto – ad amarvi con coraggio fino alla fine, cioè per sempre, per portare a compimento il fine dell’ Amore che è essere sacramento e segno visibile del mistero della Trinità».
Prepararsi al Sacramento del matrimonio è quindi prepararsi a un progetto dello Spirito Santo. «Si deve amare questo progetto, perché – ha spiegato il vescovo ai fidanzati – amandolo si possa realizzare nella vita delle coppie per testimoniare l’amore del Padre del Figlio e dello Spirito Santo, amore che dona, amore che accoglie, amore che unisce».
Ciascuna della coppie presenti ha potuto ricevere un frutto della “pesca amorosa”: una candela, simbolo di intimità e calore nella coppia; un Rosario per alimentare la preghiera; un cartoncino con la Parola del Qoelet e una corda a tre capi per significare l’ascolto della Parola come presenza viva di Dio nella coppia; una matita perché la coppia sia uno strumento per realizzare il disegno di Dio. La rete, infatti, è stata il simbolo dell’ incontro e ha voluto dare enfasi al tema della chiamata. In questa visione, una coppia di giovani sposi, Germano e Mara, hanno dato testimonianza del loro cammino verso un discepolato maturo che ci auguriamo li porti a scoprire quella missionarietà che riguarda lo specifico degli sposi cristiani. In una chiesa gremita di fidanzati, accompagnati dai loro animatori degli itinerari di preparazione alle nozze, i direttori dell’ufficio, Nicandro e Delizia Prete, hanno augurato ai presenti di gettare le reti e prendere il largo, nella consapevolezza che Dio Padre risponderà in abbondanza e pienezza alla promessa di felicità che è dentro il cuore di ciascuno di loro.