Il Consiglio presbiterale diocesano è segno della fraternità esistente tra i presbiteri e della comunione gerarchica tra il vescovo e il suo presbiterio, fondata sull’unicità del sacerdozio per il bene della comunità.
Nella diocesi di Ragusa il Consiglio è composto sia da membri che ne fanno parte ex officio, sia da membri eletti dal presbiterio della diocesi e dai presbiteri religiosi, sia liberamente nominati dal vescovo. Dura in carica cinque anni.
Quasi come fosse il senato del vescovo, spetta al consiglio presbiterale coadiuvarlo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata.
Riferimenti: canoni 495-501 del Codice di diritto canonico
Quinquennio 2017-2022