Lo sguardo di Maria, Consolatrice degli afflitti, illumina il volto della Chiesa nel suo quotidiano impegno per i bisognosi e i sofferenti. I frutti preziosi di questa sollecitudine della Chiesa per il mondo della sofferenza e della malattia sono motivo di ringraziamento al Signore Gesù, il quale si è fatto solidale con noi, in obbedienza alla volontà del Padre e fino alla morte in croce, perché l’umanità fosse redenta. La solidarietà di Cristo, Figlio di Dio nato da Maria, è l’espressione dell’onnipotenza misericordiosa di Dio che si manifesta nella nostra vita – soprattutto quando è fragile, ferita, umiliata, emarginata, sofferente – infondendo in essa la forza della speranza che ci fa rialzare e ci sostiene.
Alla Vergine Immacolata, nella quale l’Onnipotente ha fatto grandi cose per la redenzione dell’umanità, affidiamo il nostro proposito di vicinanza a tutti i fratelli e le sorelle che vivono l’esperienza della sofferenza, e alle loro famiglie; come pure il nostro apprezzamento a tutti coloro che, nei diversi ruoli e in tutte le strutture sanitarie, operano con competenza, responsabilità e dedizione per il loro sollievo, la loro cura e il loro benessere quotidiano.
Programma
7 Dicembre 2019
Unità Complessa di Ostetricia e Ginecologia
Ore 10.00 – S. Messa / Inaugurazione e Benedizione del Reparto con la partecipazione dei Medici e degli Operatori Sanitari
Ore 16.30 – Inno Akathistos alla Madre di Dio
Ore 17.00 – S. Messa Vespertina in Cappella
8 Dicembre 2019
Ore 10.00 – S. Messa in Cappella. Omaggio floreale e Atto di Affidamento dei malati alla Vergine Immacolata (Piazzale Ospedale) e Posa dell’Albero di Natale in Portineria.